
Sagre ed eventi
La gara podistica Mezza di Caprera avrà luogo in formato virtuale: i partecipanti percorreranno i 21 chilometri in solitaria, in un giorno compreso tra il 20 settembre e il 20 ottobre.

Dal 30 luglio tornerà "La valigia dell'attore" all'isola della Maddalena. Ci saranno ospiti come Pierfrancesco Favino, il regista Daniele Luchetti e Sergio Naitza.

Il 22 e 23 settembre 2018 anche La Maddalena partecipa alle giornate europee del patrimonio, con appuntamenti incentrati sulla scoperta di alcune tra le ricchezze storico, artistiche e archeologiche di questa terra.

La Maddalena (Nord-Est della Sardegna) festeggerà il Natale con un calendario ricco di appuntamenti. Per Capodanno 2017 in piazza Umberto I ci sarà il concerto dei "Pericolo Generico", band dal ricco repertorio di cover.

Sabato 23 e domenica 24 settembre 2017 torna l'appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, che quest'anno sono incentrate sul binomio "Cultura e Natura". La Maddalena partecipa con 3 appuntamenti imperdibili.

Una delle specialità dell'Arcipelago di La Maddalena è il suo pesce, fresco e genuino, sapientemente cucinato: la sagra del pesce di Punta Tegge è il paradiso di questo delizioso frutto del mare.

Tutto è pronto per il 22 maggio 2017 quando l'Arcipelago darà il via ai festeggiamenti in onore della sua Santa Patrona Maria Maddalena

Una delle bontà dell'Arcipelago de La Maddalena sono le papassine, biscottini mandorlati dal sapore unico e inconfondibile, preparate per natale ma apprezzate tutto l'anno.

L'arcipelago de La Maddalena è pronto a festeggiare la Settimana Santa 2017 con una serie di eventi che arricchiranno il calendario delle celebrazioni: sarà anche l'occasione per vivere alcuni riti sacri tipici del territorio, frutto della commistione con le usanze tipiche degli invasori spagnoli qui sedimentate.

La cucina tipica di La Maddalena è ovviamente basata sul pesce che viene proposto sia come accompagnamento dei primi piatti, sia come goloso secondo, tuttavia non mancano le ricette di terra che vedono protagonista la carne di pecora e di maiale.
